Crocchette di amaranto con zucchine


Un secondo piatto o un antipasto da leccarsi i baffi.
Completamente GLUTEN FREE, queste CROCCHETTE DI AMARANTO E ZUCCHINE sono croccanti fuori e morbide dentro.
Ad accompagnare questa delizia, una super MAIONESE VEGAN al BASILICO! Io le ho fritte, ma puoi prepararle anche al forno cuocendole a 200°C in forno statico per 15 minuti.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
20'
TEMPI DI COTTURA:
40'
PORZIONI:
2
INGREDIENTI:
400 g di zucchine
80 g di amaranto
50 g di ceci lessi
100 g di farina di riso
3-4 foglioline di basilico
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
Olio evo
Sale
Pepe
Farina di mais fioretto (per la panatura)
Olio di arachidi (per friggere)
PER LA MAIONESE
80 ml di olio di semi
40 ml di latte di soia
4-5 foglie di basilico
1 cucchiaino di succo di limone
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, lava bene l’amaranto con abbondante acqua e scolalo con un colino a maglie fini.
Poi fallo cuocere per assorbimento in acqua salata per 25/30 minuti (3 parti di acqua per ogni parte di amaranto).
Nel frattempo, spunta e lava le zucchine, tagliale a cubetti e falle cuocere in padella con olio evo e uno spicchio d’aglio per 15 minuti, poi elimina l’aglio.
Frulla i ceci e versali in una ciotola, poi unisci il resto degli altri e impasta (per un effetto più croccante, puoi fare metà farina di riso e metà farina di mais fioretto).
Con le mani unte di olio, forma le crocchette e poi ripassale nella farina di mais.
Infine, friggile in abbondante olio per qualche minuto fino a doratura.
Per la maionese, unisci nel bicchiere di un frullatore a immersione il latte di soia freddo da frigo, l’olio e il resto degli ingredienti e frulla fino a ottenere una consistenza soda.
Regola di sale e pepe.
Servi le crocchette con la salsa.
Contatti
T. +39 350 526 2070
info.bgreenhome@gmail.com
2025 © All Rights Reserved