Crostata morbida salata con pomodorini

La CROSTATA SALATA a base morbida è una preparazione davvero facile, ma scenografica e ovviamente… buonissima!

Alternativa alle classiche torte salate, questa ricetta, preparata con lo STAMPO FURBO, geniale per la sua scanalatura da farcire, è ideale per un pranzo veloce, un aperitivo o un buffet.

La ricetta è incredibilmente versatile! Io ho utilizzato una crema di formaggio vegetale, pomodorini gialli e rossi e olive nere, ma puoi farti guidare dalla fantasia e crearne versioni sempre diverse, insaporendo la crema al “formaggio” con pesto, pomodori secchi o decorandola con verdure estive grigliate o con verdure invernali!

TEMPI DI PREPARAZIONE:

20'

TEMPI DI COTTURA:

25'

PORZIONI:

Torta diam. 26cm

INGREDIENTI:

  • 160 g di farina tipo 1

  • 100 g di farina di tipo 2

  • 100 g di olio di semi bio

  • 260 g di latte di soia senza zucchero

  • 8 g di lievito a base di cremor tartaro

  • 5 g di lievito alimentare in scaglie

  • 3 g di sale

  • Pepe

    INGREDIENTI PER LA CREMA

  • 250 g di formaggio vegetale spalmabile

  • 40 g di yogurt di soia senza zucchero

  • 15 g di olio evo

  • Sale

  • Pepe

    INGREDIENTI PER GUARNIRE

  • Pomodorini gialli

  • Pomodorini rossi

  • Olive nere

  • Qualche fogliolina di basilico (o altro)

PROCEDIMENTO:

  1. Per prima cosa, versa le farine in una ciotola e unisci il lievito in polvere, il sale, il lievito alimentare in scaglie, il pepe e miscela con una frusta.

  2. Versa ora l’olio e il latte vegetale e mescola fino a ottenere un impasto liscio.

  3. Spennella lo stampo “furbo” con dell’olio di semi, trasferisci il composto e livellalo bene.

  4. Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti, poi sforna, e ribalta su un piatto da portata solo quando si sarà raffreddata.

  5. Nel frattempo, prepara il ripieno con formaggio e yogurt vegetale, olio, sale, pepe e passalo con un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia.

  6. Distribuisci la crema “formaggiosa” all’interno dell’incavo della torta, aiutandoti con una spatola a gomito.

  7. Lava e affetta i pomodorini, guarnisci la torta creando dei cerchi di diverso colore con questi e le olive e aggiungi qualche fogliolina a piacere.

  8. La tua crostata morbida è pronta per essere gustata!