Crustoli calabresi


I CRUSTOLI CALABRESI, chiamati anche Turdilli, sono DOLCETTI DELLA TRADIZIONE che si preparano in occasione del Natale in alcune zone della Calabria.
L’aspetto di questi dolcetti, rustici e semplici, non è bellissimo, ma il sapore è delizioso! Nella forma ricordano gli gnocchi e vengono preparati con una FROLLA PROFUMATISSIMA, FRITTI e PASSATI poi NEL MIELE come la pignolata calabrese o gli struffoli napoletani.
Come per tutte le ricette tradizionali regionali, esistono diverse versioni di questo dolce: c'è chi aggiunge uova, scorza di limone o arancia, anice, chiodi di garofano, chi usa vino rosso, rum o vermouth...
La versione che ti propongo io è con vermouth e MIELE VEGANO, uno sciroppo che ricorda il miele e che puoi trovare in commercio o preparare a casa.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
30'
TEMPI DI COTTURA:
10'
PORZIONI:
-
INGREDIENTI:
500 g di farina 0
50 g di zucchero
8 g di lievito per dolci a base di cremor tartaro
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
125 g di olio d’oliva o di semi
120 g di acqua
80 g di vermouth bianco o rosso
Olio di semi per friggere
“Miele” vegano per ricoprire i crustoli
PROCEDIMENTO:
Versa olio, vermouth e acqua in un pentolino e falli scaldare senza portarli a ebollizione, poi lasciali intiepidire.
Versa la farina setacciata in una ciotola, aggiungi sale, cannella, zucchero e lievito, mescola e poi aggiungi la miscela preparata.
Mescola e impasta con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
Ora suddividi l'impasto e forma dei rotolini di pasta, poi tagliali a pezzetti poco più grandi degli gnocchi e passali sul rigagnocchi.
Continua fino a esaurire l'impasto, poi friggili in olio bollente a doratura e falli asciugare su carta assorbente.
Scalda il "miele", metti un po' di crustoli per volta (non moltissimi), girali delicatamente affinché il "miele" li copra in maniera uniforme e infine spostali su un piatto da portata.
Contatti
T. +39 350 526 2070
info.bgreenhome@gmail.com
2025 © All Rights Reserved