Pasta alla Norma con "ricotta salata" vegan

Chi ha detto che per fare una signora Norma serva per forza la ricotta salata?

Oggi ti porto in Sicilia con una versione vegana (ma super gustosa) di un grande classico: melanzane fritte, sugo al basilico e… un “formaggio” di tofu che non ha niente da invidiare all’originale!

TEMPI DI PREPARAZIONE:

25'

TEMPI DI COTTURA:

50'

PORZIONI:

2

INGREDIENTI:

Per la pasta:

  • 180 g di rigatoni (o maccheroni o spaghetti)

  • 1 melanzana (400 g)

  • 240 g di passata (o polpa) di pomodoro

  • 1 spicchio d’aglio

  • Olio extravergine d’oliva

  • Olio di semi (per friggere)

  • Qualche foglia di basilico fresco

  • Sale grosso

  • Pepe nero

Per la "ricotta salata" vegana

  • 100 g di tofu

  • ½ cucchiaio di lievito alimentare in scaglie

  • Sale fino

PROCEDIMENTO:

  1. Per prima cosa, lava e taglia a fette la melanzana.

  2. Poi cospargila con un po’ di sale grosso e lasciala spurgare in uno scolapasta per almeno 30 minuti.

  3. Ora grattugia il tofu con una grattugia a fori larghi, poi mescola con lievito alimentare e sale e disponi il tutto su carta forno e fai cuocere a 100°C per 40 minuti, mescolando a metà cottura.

  4. Mentre il tofu si asciuga, dedicati al sugo. Soffriggi lo spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine.

  5. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.

  6. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  7. Riprendi la melanzana, asciugala bene con carta assorbente e friggila in olio di semi caldo finché le fette saranno dorate, poi scolale su carta assorbente e procedi fino a esaurimento.

  8. Porta a ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci la pasta al dente secondo i tempi di cottura del formato scelto, scolala e condiscila con il sugo.

  9. Aggiungi le melanzane fritte, impiatta e spolvera con abbondante “ricotta salata” vegana di tofu.

  10. Decora con basilico fresco.